Brevissimo articolo per aggiornarti sulla grande novità del 22 Giugno 2014, data in cui è stato approvato il “Piano casa due”.
Come sai, fino al 31 dicembre 2014 hai la possibilità di accedere ad un incentivo statale se vuoi sistemare casa, con questi vantaggi:
Detrazione IRPEF del 65% per il miglioramento ed il risparmio energetico.
Detrazione IRPEF del 50% per i lavori di ristrutturazione.
La percentuale si recupera in 10 anni.
La spesa massima detraibile è di € 96.000,00 – vuol dire che devi calcolare la percentuale del 50% o del 65% su importi pari o inferiori a questa cifra, anche se spendi di più.
Oltre a questo puoi accedere anche al bonus sull’acquisto di qualsiasi mobile (cucina, camera, armadio, bagno ecc…), con una detrazione IRPEF del 50% per un importo massimo di € 10.000,00.

ESEMPIO:
acquisti una camera per € 6.000,00 = la detrazione sarà di € 3.000,00 in 10 anni.
acquisti una cucina per € 13.000,00 = la detrazione sarà di € 5.000,00 (50% su un massimo di € 10.000,00) in 10 anni.
Le condizioni ERANO solo due:
1. Che le fatture dei mobili da detrarre fossero legate ai lavori di manutenzione straordinaria, aprendo una DIA o una SCIA nel comune di residenza.
2. Che il costo dei lavori di ristrutturazione superassero i costi dei mobili.
COSA CAMBIA DAL 22 GIUGNO 2013:
Fino a ieri quindi, se volevi cambiare cucina, potevi accedere al Bonus mobili solo facendo dei lavori di ristrutturazione importanti.
Dal 6 Giugno 2014 e fino al 31 Dicembre 2014 invece è stato eliminato questo vincolo.
Significa che se vuoi comprare una armadio, un divano, una cucina o qualsiasi alto arredo puoi accedere al Bonus facendo anche solo un piccolo lavoro di manutenzione straordinaria.
ESEMPIO:
Cambi la cucina per un importo di € 9.000,00 e contestualmente riposizioni gli scarichi del lavello, o sistemi qualche presa elettrica.
Tramite un geometra presenti la pratica in comune (SCIA) che ti potrà costare circa € 300,00 – € 400,00 (in base al lavoro da fare).
Aggiungi quindi il costo dell’idraulico, ipotizzo, di € 600,00 – ma detrai il 50% di tutto l’importo = recuperi € 4.800,00 in 10 anni.
Così risparmi anche tu esattamente la metà dell’importo che hai speso.
E questa è veramente un’ottima notizia. Se ci stavi pensando, adesso è il momento di farlo.
Se vuoi approfondire l’argomento “Piano casa due” clicca sul link qui sotto:
Se vuoi leggere qualche opinione sui risultati di chi si è affidato a noi, puoi farlo qui.
A presto!
Fabio



Ultimi post di Fabio Dal Zotto (vedi tutti)
- PULIRE IL FORNO PREMENDO UN BOTTONE: SI PUO’ FARE! - 10 agosto 2015
- SCOPRI L’UNICA VALIDA ALTERNATIVA AI PIANI COTTURA AD INDUZIONE - 4 agosto 2015
- I 7 PUNTI CHIAVE PER ARREDARE CASA SENZA ERRORI - 25 maggio 2015